mi è venuto di pensare a lei.mi capita, naturalmente, ma ieri è stato diverso.attraverso il suo corpo sono arrivata alla luce; anni più tardi (o un attimo dopo) il suo respiro si è spento sul mio.ieri mi è venuto di pensarla, e non c’era nostalgia.con gratitudine, l’ho pensata.per la fatica fatta nel portarmi in grembo.per…
Potrebbe sembrare il suono di un’articolazione che si spezza mentre cerchiamo inutilmente di annodare le gambe come un bretzel. Invece significa “guardare fisso“, e difatti si pratica proprio guardando fisso un punto, un oggetto o la fiamma di una candela (quest’ultima è la mia ‘versione ‘ preferita!), ed è una tecnica efficacissima che la saggezza…
Oggi vorrei poter tornare indietro nel tempo. Non all’età dorata dei ricordi d’infanzia. Non ad una vacanza speciale. Non alla scuola elementare, e nemmeno al primo viaggio da sola. Oggi vorrei tornare indietro, ma non molto, solo una manciata di minuti. Vorrei tornare indietro, ritessere il tempo e riacciuffare dall’etere l’email prima, solo un attimo…
Ci vuole proprio un weekend per riprenderci dal (luuungo!) inverno, climatico e mentale, per usicre dalla fredda gabbia che ci vede spaventati, intirizziti, bloccati…ci vuole proprio un weekend per riattivare le nostre risorse personali e incontrare l’innata capacità di stare bene, quella sana, quella che non impone connessioni wireless, pillole, realtà virtuali, schermi televisivi……
“Faceva caldo. Il sole era alto e sembrava bruciare tutto. Non riusciva quasi a tenere gli occhi aperti e la luce e il calore annientavano anche i pensieri; per fortuna conosceva a memoria il sentiero, talmente bene che poteva percorrere quell’arido cammino anche con gli occhi chiusi. Doveva camminare lungo quella via polverosa tutti i…
*ringrazio Cristina per lo humor con cui ha condiviso questa vignetta di Silvia Ziche con noi…
Pubblico volentieri il contributo di Eva, a valle del suo ultimo viaggio in Ruanda. “Riflessioni sulla “normalità” dal Ruanda. …
Yoga Ratna, il gioiello dello Yoga – Ed. Feltrinelli – G.CellaNon ci capivo quasi niente. Davvero. Mi usciva il fumo dalle orecchie. Era la lettura meno adatta alla mia completa inesperienza: il mio primo approccio allo Yoga con un libro che, di certo, non è stato pensato per principianti assoluti, tantomeno autodidatti.Per fortuna la scrittura speciale…
I Chakra, l’universo in noi – Ed. Xenia tascabili – M. Albanese – G. Cella – F. ZanchiIn molti (stra)parlano dei chakra. Purtroppo sono anche in parecchi a (stra)scriverne.E, come spesso capita, la maggior parte dei libri in materia (sarò stata sfortunata) non è che un triste copia-incolla da altri, più chiari (nel senso di noti…
L’altro residenziale romagnolo sarà ad agosto, sul mare… lo stereotipo in agguato è addirittura doppio. Allora ho scelto Ravenna, perchè la conosco da tutta la vita e in parte mi scorre nelle vene. Questa è una Romagna poco felliniana, non internazionalizzata dai voli charter, non spoetizzata dai grandi hotel sulla riviera. È la Romagna delle…