Un punto importante da comprendere è che il Mudra che vi racconto oggi, non scaccia la causa della paura, bensì dissolve la paura-paura: è così saggio, infatti che non fa scomparire la situazione pericolosa, di per sé, perché così abbiamo modo di affrontarla, e crescere. Scaccia la paura disfunzionale, quella che, quando ci abita e diventa enorme, travalica la…
A chi non piace la magia? L’idea di avere potere sugli eventi, di controllare la vita? Per dire, Harry Potter, io, l’ho conosciuto da adulta, attraverso la pre-adolescenza della prole altrui quando, nel mezzo di un piatto di pastasciutta, una vocina undicenne ha chiesto ‘zia Laura, ma tu sai quali sono i tre Doni della…
I ritiri Yoga sono momenti dell’anno che amo tantissimo: condividere giornate intere, silenzi densi, percorsi tosti conditi da risate e magnate è divertente, intenso, mi mette nel frullatore, mi fa crescere, e mi restano consapevolezze che prima non avevo. Avrò condotto almeno una trentina di ritiri, ormai, e ogni volta è una sorpresa, ogni volta è…
Lo Yoga è donna? Sì (e no). Sì, certo, basta mettere il naso in una lezione qualsiasi: sono le donne a praticare Yoga. Nei corsi e nei seminari che guido da quasi vent’anni, mi riferisco con affetto alla minoranza di uomini presenti come alla nostra ‘quota azzurra’. Eppure no, perché nelle lezioni di Yoga,…
Questo Mudra per me è stato una vera scoperta: è potente e dolce allo stesso tempo.Si fa così: Seduti nella nostra ‘postura felice’ (che significa comodamente, ed è un’indicazione molto importante in generale, ancora più importante quando si praticano i Mudra perché l’ascolto sottile va a farsi benedire con una certa rapidità, se stiamo lottando con…
Il Sigillo della Terra: ecco qui un Mudra davvero stupendo!Si fa così: seduti comodamente, nella nostra postura ‘felice’. Le mani sono appoggiate con i palmi rivolti verso il cielo; anulari e pollici si toccano, mentre le altre dita restano allungate (NON ‘tese’, non troppo ‘molli’, semplicemente allungate). Ecco, siamo in Prithvi Mudra: il sigillo della Terra.Come per…
In questa storia indiana ci sono rapimenti, discese in fondo all’Oceano di prima dell’inizio salvataggi, lotte titaniche; in questa storia c’è, anche, una stabilità acquisita…È mai capitato a qualcun’altro? ‘Toccare il fondo’ (che per ciascuno ha una sfumatura differente), risalire, trovando stabilità, una saggezza diversa, una visione allargata, una pazienza rinnovata?Ecco, la storia è questa.Non è…
QUI l’introduzione. Il mio Mudra preferito, e mi piace inserirlo per primo, si chiama Anjali Mudra, che significa Gesto dell’Offerta.[Anjali, per la cronaca, è anche un bellissimo nome di battesimo]Iniziamo, a partire dalla nostra postura ‘felice’, unendo i polpastrelli delle dita davanti al cuore, piano, senza ‘schiacciare’ troppo. Poi le dita, poi i palmi.Facciamo attenzione a mantenere…
Laura Voltolina, ritratto by Riccardo Ciriello Sbarchi dall’altra parte del mondo, India del Sud; in solitaria, e in India non c’eri mai stata. La prima volta che hai visto quel gesto, quel movimento lì, eri ancora in aeroporto. L’avevi capito dall’incipit che sarebbe stato un viaggio interessante: hai subito sbagliato coda all’immigrazione e, anziché con…
[prima parte QUI]D’altronde, come diceva una mia saggia antenata, c’è sempre (almeno) una soluzione, e Shiva lo sa bene! Ordina ai suoi attendenti, I Gana, di andare a cercare una testa per sostituire quella decapitata al fanciullo. Nella versione più diffusa del mito si narra che i Gana, presi dall’affanno di obbedire all’istante, portassero a Shiva la testa della prima creatura…